Guida SEO per Web Designers
|
GUIDA SEO PER WEB DESIGNERS
In questi ultimi anni, il mercato della pubblicità on-line in Italia continua ad aumentare in termini di investimenti, ricerca e sviluppo e questo perchè Internet è ormai un vero e proprio media al quale destinare una buona fetta del budget di marketing per ottenere profitto.
Il web marketing ha come scopo la promozione della... [Continua]
|
Tags:
|
ASP.NET, Indicizzazione, Keywords, Link-popularity, Meta tag, Parole chiave, SEO, Servizi di validazione, Spider, Tag, Web marketing
|
|
Il file di configurazione Web.config
|
IL FILE DI CONFIGURAZIONE WEB.CONFIG
Il Web.config è il file di configurazione delle applicazioni ASP.Net, è case sensitive poichè si basa sullo standard XML e ciò lo rende potente e semplice allo stesso tempo.
Sono ammessi più file Web.config per ogni applicazione, uno per ogni sottocartella e ogni sottocartella eredita le impostazioni della cartella... [Continua]
|
Tags:
|
AppSettings, ASP.NET, Compilation, Configurazione, CustomErrors, HttpRuntime, Pages, SessionState, System.web, Trace
|
|
Rimuovere il border="0" nel rendering di una asp:Image per validare correttamente la pagina con il...
|
RIMUOVERE IL BORDER="0" NEL RENDERING DI UNA ASP:IMAGE PER VALIDARE CORRETTAMENTE LA PAGINA CON IL W3C VALIDATOR
Quando si tenta di convalidare una pagina web con il W3C Markup Validation Service, nel punto in cui viene fatto il rendering di un o di un , viene aggiunto un border="0" mostrando il messaggio di errore: there is... [Continua]
|
Tags:
|
@ Page, ASP.NET, Asp:Image, Asp:ImageButton, ClientTarget, Direttiva, Rendering, Validator, W3C
|
|
Utilizzo della direttiva @ Page
|
UTILIZZO DELLA DIRETTIVA @ PAGE
Chi ha sviluppato una pagina ASP classica, avrà sicuramente utilizzato le direttive. L'ASP classico contiene poche direttive, le piú importanti delle quali sono @ Language e #Include. La direttiva @ Language, che compare all'inizio di tutte le pagine ASP classiche, indica al runtime ASP quale modulo di gestione del... [Continua]
|
Tags:
|
@ Page, ASP.NET, Attributi, Direttiva
|
|
Gestire il charset ISO 8859-1 di una pagina web
|
GESTIRE IL CHARSET ISO 8859-1 DI UNA PAGINA WEB
Quando si sviluppa una pagina web, uno dei problemi più ricorrenti è la corretta gestione del charset (o set di caratteri). Ogni paese ovviamente ha il suo charset e quando un documento html viene scritto (e successivamente interpretato dal browser) dovrebbe utilizzare il charset corretto per evitare... [Continua]
|
Tags:
|
ASP.NET, Caratteri speciali, Charset, HTML, ISO 8859-1, Set di caratteri, Simboli
|
|
Come utilizzare il Server.MapPath
|
COME UTILIZZARE IL SERVER.MAPPATH
Server.MapPath specifica il percorso relativo o virtuale per eseguire il mapping a una directory fisica.
- Server.MapPath("~") : restituisce il percorso fisico della directory principale dell'applicazione
- Server.MapPath("/") : restituisce il percorso fisico della radice del dominio
- Server.MapPath(".") :... [Continua]
|
Tags:
|
ASP.NET, Directory, Filesystem, Mapping, Server.MapPath, Vb.net
|
|
Gestione degli errori nelle pagine e nelle applicazioni ASP.NET
|
GESTIONE DEGLI ERRORI NELLE PAGINE E NELLE APPLICAZIONI ASP.NET
ASP.NET fornisce un modo semplice ma potente per trattare gli errori che si verificano nelle applicazioni web.
A livello di pagina, è possibile utilizzare il metodo OnError. Questo perchè la classe Page deriva da System.Web.UI.Page e l'oggetto Page consente di intercettare gli errori a... [Continua]
|
Tags:
|
Application_Error, ASP.NET, CustomErrors, Gestione degli errori, Global.asax, Page_Error, Vb.net, Web.config
|
|